Configurare una fascia di pausa pranzo
SeguiLa fascia di pausa pranzo è una fascia di tipo assenza. Per configurare una nuova fascia di pausa pranzo:
- Entra in Impostazioni
> Applicazione > Codifiche > Modello di presenza
- Seleziona il modello di presenza in cui vuoi inserire la nuova fascia di straordinario
- Clicca su Nuova assenza
- Compila la form coi dati necessari
- Clicca su Salva
La form è suddivisa in tre sezioni:
FASCIA DI ASSENZA
- Causale: seleziona la causale Assenze non richiedibili/Pausa pranzo (PAUSA)
- Causale periodo non goduto:
- Durata massima (ore/minuti): la durata massima consentita per la pausa pranzo
- Durata minima (genera anomalia se non rispettata): il sistema genererà anomalia se il dipendente non rispetterà la durata minima impostata in questo campo
- Durata minima di creazione della fascia: il sistema creerà la fascia di pausa pranzo solo se verrà rispettata la durata che inserisci in questo campo
- Arrotondamento della durata: la durata totale della pausa pranzo verrà arrotondata al valore che inserirai in questo campo
- Tipo di arrotondamento della durata: puoi specificare se l'arrotondamento della durata deve essere per eccesso, difetto o matematico selezionando l'opzione dal menu a tendina
- Arrotondamento dell'orario di inizio/fine: la durata inserita in questo campo consente di arrotondare l'orario di inizio o di fine della pausa pranzo
- Richiede timbratura: spunta la casella se i dipendenti devono timbrare l'entrata e l'uscita per la pausa pranzo
INIZIO
In questa sezione puoi impostare la flessibilità per l'orario di inizio della pausa pranzo.
- Inizio fascia accettata da: è l'orario di inizio dell'intera fascia di pausa pranzo
- Inizio fascia accettata a: è l'orario massimo entro il quale il dipendente può iniziare la pausa pranzo, tenendo conto della durata massima dell'intera fascia di pausa e dell'orario di fine pausa
- Giornata successiva: spunta la casella se gli orari si riferiscono alla giornata successiva (ovvero se superano le 23.59 del giorno corrente)
FINE
In questa sezione puoi impostare la flessibilità per l'orario di fine della pausa pranzo.
- Fine fascia accettata da: inserisci l'orario di fine pausa pranzo tenendo conto dell'orario specificato in "inizio fascia accettata da" e la durata totale della fascia di pausa pranzo
- Fine fascia accettata a: inserisci l'orario di fine dell'intera fascia di pausa pranzo
- Giornata successiva: spunta la casella se gli orari si riferiscono alla giornata successiva (ovvero se superano le 23.59 del giorno corrente)
Esempio: se un dipendente può fare la pausa pranzo per minimo 30 minuti e massimo 1 ora fra le 12.30 e le 14.00, le fasce di inizio e fine pausa dovranno essere configurate come segue:
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.