Richieste di presenza: comportamento ed elaborazione
SeguiIn questo articolo viene spiegato come agiscono le richieste di presenza (es. Smart Work) sull'elaborazione delle presenze.
Nella giornata verranno creati i dettagli relativi alla causale della richiesta di presenza. Questi saranno generati in base alla sovrapposizione della richiesta con le fasce di presenza impostate nel modello di giornata.
Diversificazione
1) Spunta "Le richieste fatte con questa causale tengono conto delle fasce di assenza e di straordinario impostate nel modello di giornata" ATTIVA
Vengono creati i dettagli relativi a pause pranzo e straordinari inclusi nel periodo di richiesta secondo queste modalità:
- Nessuna timbratura/Timbratura singola:
Viene aggiunta la pausa pranzo con durata pari all'orario di inizio e fine della fascia di assenza
Non vengono aggiunti gli straordinari - Timbratura in entrata/uscita:
a. Con pausa pranzo non timbrata:
- Viene aggiunta la pausa pranzo con durata pari all'orario di inizio e fine della fascia di assenza.
- Vengono aggiunti gli straordinari in base alla sovrapposizione con la richiesta
b. Con pausa pranzo timbrata:
- Viene aggiunta la pausa pranzo con durata pari al campo “Durata minima da attribuire in caso di presenza con richiesta” presente nelle fasce del modello di giornata. Se questo campo non è impostato, verrà aggiunta la pausa pranzo con durata pari all'orario di inizio e fine della fascia di assenza e la durata massima. Attenzione: in questo ultimo caso il sistema non sovrascrive le richieste di SW che si sovrappongono al periodo di pausa pranzo che stiamo aggiungendo.
- Vengono aggiunti gli straordinari in base alla sovrapposizione con la richiesta
2) Spunta "Le richieste fatte con questa causale tengono conto delle fasce di assenza e di straordinario impostate nel modello di giornata" DISATTIVA
Non vengono creati i dettagli relativi a pause pranzo e straordinari anche se inclusi nel periodo di richiesta
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.