Opzioni della vista di tipo Grafico
SeguiOpzioni
Clicca sulla freccia delle Opzioni. Vedrai le seguenti opzioni aggiuntive:
- Numero massimo di categorie nell'asse X: specifica il numero massimo di categorie visualizzate sull'asse X di un grafico. I valori più piccoli verranno aggregati in una singola categoria Altro
- Numero massimo di serie nell'asse Z: specifica il numero massimo di categorie visualizzate sull'asse Z di un grafico. I valori più piccoli verranno aggregati in una singola categoria Altro
Opzioni grafico
Clicca sulla freccia delle Opzioni grafico. Troverai le seguenti opzioni aggiuntive:
- Tipo grafico: seleziona il tipo di grafico, ad esempio: aerogramma, istogramma, etc.. I tipi di grafico sono:
- Line (Grafico a linee): questo grafico presenta le informazioni come una serie di punti di dati connessi da segmenti di linea retta
- Spline (Diagramma spline): questo è un tipo di grafico a linee in cui viene tracciata una curva adattata in modo da passare per ciascun punto dati in una serie
- StepLine: questo grafico utilizza linee verticali ed orizzontali per collegare punti di dati
- Bar (Istogramma): questo grafico presenta barre verticali od orizzontali che mostrano comparazioni di dati fra categorie
- Stacked Bar (Istogramma a barre raggruppate): questo grafico è usato per confrontare ciascun valore rispetto al totale
- StackedBar 100 (Istogramma a barre raggruppate 100%): questo grafico è simile al grafico Stacked Bar (Istogramma a barre raggruppate), l'unica differenza è che il valore Y viene convertito al 100 per cento del valore proporzionale
- Column (Colonne): questo tipo di grafico è usato quando vuoi confrontare i valori di singoli punti di dati l'uno con l'altro
- StackedColumn (Istogramma a colonne raggruppate): questo tipo di grafico a colonne mostra le relazioni dei singoli elementi rispetto all'intero
- StackedColumn100 (Istogramma a colonne raggruppate 100%): simile al grafico StackedColumn (Istogramma in pila), l'unica differenza è che il valore Y viene convertito 100 per cento del valore proporzionale
- Pie (Aerogramma/Diagramma a torta): grafico circolare diviso in settori, che rappresenta variabili quantitative misurate su classi di categorie
- Doughnut (Grafico ad anello): questo grafico rappresenta i valori con percentuali rispetto ad un intero
- Area (Grafico ad area): mostra la relazione delle varie parti con l'intero
- StackedArea (Grafico ad area in pila): consente di confrontare i contributi proporzionali all'interno di una categoria
- StackedArea100 (Grafico ad area in pila 100%): nel tipo di grafico ad area in pila 100% più serie di dati vengono visualizzate come aree in pila. La somma cumulativa delle proporzioni di ciascun elemento in pila equivale sempre al 100% dell'asse Y
- Radar (Grafico radar): integra assi multipli in una singola figura radiale
- Larghezza: specifica la larghezza del grafico
- Altezza: specifica l'altezza del grafico
- Nascondi titolo: consente di nascondere il titolo del grafico
- Visualizza la legenda: seleziona questa opzione per mostrare la legenda nel grafico
- Posizionamento legenda: scegli la posizione della legenda, ad esempio sopra/sotto/destra/sinistra
- 3D: seleziona questa opzione se vuoi che il grafico sia di tipo tridimensionale
- Rotazione: inserisci l'angolo di rotazione se vuoi che il grafico ruoti di 90° o di 60°
- Prospettiva: inserisci l'angolo della prospettiva
- Inclinazione: inserisci l'angolo dell'inclinazione
- Raggruppa: imposta una flag che stabilisce l'aggregazione dei dati per un asse o una colonna, ovvero la disposizione dei dati su righe diverse
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.