Goals, challenges and badges per i corsi di formazione
SeguiIl sistema prevede la possibilità di impostare obiettivi e challenge interne ai corsi con relative ricompense e con regole personalizzate e modificabili dagli amministratori
Per ogni challenge è possibile definire degli obiettivi che devono essere completati dal dipendente per superare la sfida e ottenere la ricompensa relativa.
Setup
Entrare nell'apposita area del setup
Espandere la voce Learning nel menu e cliccare su Sfide (challenges)
Definire una challenge
- Cliccare sul bottone nuovo
- Compilare i campi:
- Nome: definire un nome per la challenge (per le sfide di tipo badge verrà usato come etichetta per il badge stesso)
- Categoria del corso: la sfida sarà legata ai corsi associati a questa categoria
-
Dipendenti: la sfida verrà assegnata ai dipendenti selezionati.
E' possibile selezionare:
- "Tutti i dipendenti": tutti i dipendenti dell'azienda
- un filtro preimpostato per estrarre un gruppo di dipendenti - Icona del badge: caricare un immagine, sarà visibile come badge una volta completata la sfida.
-
Ricompensa: selezionare il tipo di ricompensa
Valori disponibili:
- Punti
- Badge - Numero di punti: definire la ricompensa in punti che verrà assegnata al dipendente per il tipo "Punti"
- Definire gli obiettivi per questa sfida: multipli obiettivi
- Creare gli obiettivi tramite il bottone aggiungi
-
Tipo di obiettivo: definire il tipo di obiettivo.
Sono disponibili le seguenti tipologie:
- Numero di corsi completati: condizione di superamento è data dallo status "superato" relativo al risultato finale dell'iscrizione e la timeline è calcolata sulla data di superamento
- Numero di iscrizioni: condizione di superamento è data dallo status "Accettato" dell'iscrizione e la timeline è calcolata sulla data di accettazione/richiesta
- Numero di questionari sull'efficacia formativa completati: condizione di superamento è data dallo status "Completato" nella valutazione dell'efficacia formativa e la timeline è calcolata sulla data di completamento
- Numero di ore di formazione completati: condizione di superamento è il numero di ore effettive di presenza alle lezioni calcolate nel range definito dalla timeline. - Quantità: inserire il numero di elementi da completare in riferimento al tipo di obiettivo
-
Timeline: definizione dell'intervallo di tempo nella quale la sfida deve essere completata
- Non vincolato al tempo: nessun limite di tempo
- Date specifiche: impostare un range di date
-
Tipo di obiettivo: definire il tipo di obiettivo.
- Attivare la sfida
La challenge sarà assegnata a i tutti i dipendenti inclusi nel filtro selezionato
Una challenge attiva non è più modificabile
Notifiche
E' possibile impostare delle notifiche su questi eventi
- Assegnazione di una sfida al dipendente
- Completamento di un sfida
Processo asincrono
- Aggiunge/rimuove i dipendenti dalla Sfida in maniera automatica in base al filtro selezionato (campo Dipendenti)
- Valuta se i dipendenti assegnati alle sfide hanno i requisiti di superamento degli obiettivi, assegnando la ricompensa se raggiunti. Ricalcola inoltre la percentuale di progresso.
Consultazione
Informazioni relative alle proprie challenges saranno disponibili all'interno del proprio cruscotto self-service Learning
Inoltre sarà disponibile della reportistica per la visualizzazione delle informazioni a livello aziendale.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.